Con questo termine andiamo a rappresentare e ad abbracciare il mondo dei debiti che il cliente ha nei confronti della Pubblica Amministrazione, a vario titolo (IVA, IRPEF, R.A., TASSE, ECC…).
Un team di professionisti garantisce un altissimo livello tecnico nella difesa nei confronti del fisco ed enti pubblici nell’ambito di contenziosi e nei deflattivi. Pari competenza è garantita nei rapporti con il fisco anche fuori dalle mura delle commissioni.

Esperti professionisti garantiscono assistenza altamente qualificata nell’ambito di:

VERIFICA FISCALE:

Assistenza nelle fasi di contraddittorio, accertamento con adesione e più in generale verifica condotta da parte degli uffici finanziari. Il team di fiscalisti assiste il cliente esaminando scritture contabili obbligatorie e modelli dichiarativi predisponendo, se necessario, memorie e due diligence difensive. Il tutto al fine di definire la verifica prima della notifica dell’avviso di accertamento.

CONTENZIOSO:

Il team assiste il contribuente avanti la giurisdizione tributaria e se occorre sino alla Cassazione predisponendo atti difensivi aggiornati con le più recenti pronunce giurisprudenziali.

RISCOSSIONE:

Il team di fiscalisti assiste il professionista nella gestione del debito iscritto a ruolo predisponendo per conto del cliente domande di dilazione o (se in vigore) domande previste per l’adesione agli istituti deflattivi (rottamazione dei ruoli o delle liti).

TRANSAZIONE FISCALE:

Il team di professionisti è altresì in grado di assistere il cliente nella predisposizione di domande di transazione fiscale ex art. 182 ter l.f.. Il tutto al fine di definire in via transattiva il debito dovuto nei confronti dell’Agenzia. La transazione fiscale è un istituto disciplinato dalla legge fallimentare e come tale necessita l’intervento della Autorità Giurisdizionale (Tribunale fallimentare) che è chiamata a valutare e validare la legittimità della proposta. Il relativo contenuto è libero e va stabilito in contraddittorio con l’ufficio tenendo conto degli orientamenti del Tribunale di competenza. Il tutto al fine di predisporre una proposta di transazione fiscale meritevole di accoglimento. È possibile anche qui dilazionare o stralciare a seconda della natura del tributo e del piano elaborato.